Vitigni: Sangiovese 100%
Composizione dei terreni: suolo rigoglioso alle pendici di Montalcino, con forti elementi argillosi e marnosi
Altitudine dei vigneti: 350 metri s.l.m.
Esposizione: a sud, dove una buona ventilazione ed esposizione al sole garantiscono un'ottima maturazione dell'uva ogni anno
Età media delle viti: da 20 a 40 anni
Tecniche di allevamento: cordone speronato
Densità: 5.000 piante per ettaro
Fertilizzanti: compost, sovescio
Fitofarmaci: estratto di pino siberiano, inoculo di insetti indigeni antagonisti, zolfo contro l’oidio e rame contro la peronospora ma solo sui focolai d'infezione
Coltivazione: zappature, lievi potature verdi e sfogliature in una decina di passaggi
Diserbo: meccanico, sfalcio
Lieviti: indigeni
Produzione media annua: 8.000 bottiglie
Certificazioni: biodinamico, biologico
Vinificazione: fermentazione spontanea, su lieviti indigeni in tini di rovere
Invecchiamento: macerazione 3 giorni a 12 °C pre-fermentativa, 30 giorni post-fermentativa
Affinamento: 3 anni e 6 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia
Colore: rosso rubino poco intenso
Aroma: aromi delicatamente speziati di ribes rosso e nero, completati da liquirizia e note minerali fumé
Gusto: rotondo e morbido, tannini vellutati che incorniciano il vino. Il finale è lungo e sapido. Meraviglioso equilibrio
Gradazione alcolica: 14,5%
Temperatura di servizio: 16 - 18 °C
Abbinamenti: piatti strutturati quali arrosti e carni rosse, formaggi stagionati o vino da meditazione