Vitigni: Sangiovese 83% e Canaiolo 17%
Composizione dei terreni: arenaria ed alberese di origine alluvionale, anticamente coperti dal mare
Altitudine dei vigneti: da 290 a 320 metri s.l.m.
Età media delle viti: da 10 a 35 anni
Tecniche di allevamento: cordone speronato
Fertilizzanti: compostaggio con letame di pecora, inerbimento misto, sovescio, preparati biodinamici
Fitofarmaci: rame e zolfo
Diserbo: meccanico
Lieviti: indigeni selezionati (pied de cuvée)
Produzione media annua: 30.000 bottiglie
Certificazioni: biologica
Affinamento: per 13 mesi il 75% affina in botti da 25 e 40 hl ed il 25% in tonneaux e barriques di rovere francese
Colore: rosso rubino intenso
Aroma: sentori di frutti di bosco, susina viola, peonie e successivamente aghi di pino ed alloro
Gusto: rotondo, morbido ed elegante, con tannini leggeri
Gradazione alcolica: 14% Vol
Temperatura di servizio: 16 - 18 °C
Abbinamenti: può accompagnare un intero menu di terra