Vitigni: foglia tonda, Canaiolo, Ciliegiolo, Colorino, Mammolo e Pugnitello
Composizione dei terreni: argille e galestro
Altitudine dei vigneti: da 350 a 500 metri s.l.m.
Esposizione: sud-ovest
Età media delle viti: 20 anni
Tecniche di allevamento: cordone speronato
Densità: 4.400 piante per ettaro
Fertilizzanti: letame e sovescio
Fitofarmaci: rame e zolfo
Diserbo: meccanico
Resa: 25 hl per ettaro
Lieviti: indigeni
Produzione media annua: 1.000 bottiglie
Certificazioni: biologica
Vinificazione: a chicco intero in tonneaux verticale per 6 mesi
Invecchiamento: 12 mesi in damigiane di vetro
Affinamento: 3 mesi in bottiglia
Colore: rosso rubino intenso, con lieve sfumatura granata
Aroma: molto complesso, con sentori di frutta rossa matura, sensazioni balsamiche, pepe nero, tabacco e vaniglia
Gusto: complesso, profondo, di corpo
Gradazione alcolica: 13,5%
Temperatura di servizio: 16 - 18 °C
Abbinamenti: carni rosse, selvaggina, anche piatti a base di tartufo nero