- “Tradizionale” Vernaccia di San Gimignano DOCG 2019 - Montenidoli
Montenidoli è una tenuta situata su un’altura dalla quale si osserva la bellissima città medievale di San Gimignano. Una zona incontaminata, ben lontana dall’inquinamento dei centri di produzione industriale. Dove vigne e gli oliveti sembrano pezzole di terra strappate alla vigoria dei boschi. Un territorio particolarmente vocato alla produzione sia vinicola che olearia. Di un giallo paglierino con riflessi dorati, ha sentori di erbe, mandorle e caramello. In bocca è asciutto, speziato e con un lungo retrogusto. Si abbina perfettamente con aperitivo, antipasti, piatti vegetariani o vegani, menù di pesce e carni bianche.
Matteo e Mina sono i produttori di questo eccellente rosato, biologico e biodinamico, proveniente dalla provincia di Lucca. Le varietà Sangiovese e Vermentino si uniscono per dare vita ad un vino di colore rosa pallido, con sfumature di buccia di cipolla. Al naso sprigiona note floreali di rosa selvatica e fiori bianchi, fruttate note di lamponi ed agrumi, mentre al palato risulta fresco, pieno, sapido e con un buon equilibrio. Il finale è persistente, sapido e setoso. Da abbinare a piatti a base di pesce, crostacei, carni bianche e formaggi.
Il Chianti Classico di Renzo Marinai ha bisogno di poche presentazioni. Un vino biologico di altissima qualità che nasce dalla zona di Panzano in Chianti, si esprime attraverso un colore rosso rubino brillante, con aromi floreali e di frutti rossi, note speziate di pepe nero. In bocca è fresco, fruttato, sapido e persistente. Si abbina benissimo ai formaggi stagionati o semi-stagionati, a carni rosse o bianche molto elaborate.
- Olio extra vergine d'oliva 2020 - Azienda Agricola San Giovanni
Questo olio extra vergine di oliva proviene da Barberino Tavarnelle, un piccolo paese tra Firenze e Siena. Nel 2006 l'Azienda Agricola San Giovanni ha potuto acquistare e installare un frantoio per rendere autonoma la propria produzione. Prodigio tecnologico, la macchina è un innovativo frantoio a ciclo continuo del prestigioso marchio Mori, ideale per la pressatura a freddo, con ingresso ossigeno controllato per evitare fenomeni di ossidazione. Questo fantastico prodotto è una miscela delle seguenti cultivar: Morellino, Pendolino, Maremmano, Leccino del Corno, Frantoio. Grazie alla composizione del terreno, alla perfetta altitudine ed esposizione, e naturalmente alla capacità dei proprietari, l'azienda è in grado di produrre un olio con acidità 0,1%, biologico, raffinato e conservato in serbatoi di acciaio inox da 300 litri, sotto argon. Presenta sentori erbacei, mandorla e carciofo. Al palato è forte e robusto, con retrogusto di carciofo e mandorla. Si abbina, rigorosamente crudo, a tutti i piatti della cucina mediterranea. Ogni tipo di ortaggio ne beneficia; ha un alto contenuto di polifenoli, che significa grande effetto curativo.
Il Prugnolo Gentile, che nella zona di Montepulciano denota il Sangiovese, è la varietà predominante di questo strepitoso Nobile Riserva. Affina in legno di rovere di Slavonia o Francese con capacità variabile dai 5 ai 25 hl. La maturazione, dai 28 ai 32 mesi, si può evincere dal colore rosso rubino tendente al granato. Al naso rivela subito profumi di ciliegia e marasca, sentori floreali, per finire con note di tabacco, speziate e balsamiche. Sapido ed elegante, con tannini robusti, è un vino armonico che si abbina bene a secondi di carne rossa e selvaggina.
- "Sogni e Follia" Rosso di Montalcino DOC 2016 - Podere Le Ripi
Correva l’anno 1998 quando Francesco Illy, noto produttore di caffè a livello internazionale, riuscì ad avviare l’azienda agricola biodinamica Podere Le Ripi. Fino ad allora la fattoria era abitata da un pastore con il suo gregge. Affidatosi ad un team giovane ed esperto, Illy produce dei vini sorprendenti. Questo Rosso di Montalcino si presenta di un rosso rubino intenso, con eleganti sfumature arancio. Al naso sprigiona sentori intensi di ciliegia, fragola e viola, con note erbacee balsamiche. In bocca, la notevole struttura mette in evidenza una grande mineralità ed una lunga persistenza. Accompagna un intero menù di terra, formaggi di media stagionatura, piatti a base di funghi.
222,50 €
iva inclusa