Matteo e Mina sono i proprietari di questa deliziosa fattoria, che si trova nel nord-ovest della Toscana, più precisamente nella campagna incastonata tra le Alpi Apuane, l’Appenino tosco emiliano ed il mar Tirreno, a soli 5 km dalle mura della città di Lucca.
L’azienda si sviluppa tra due fiumi, il Serchio e la Freddana. In pianura i suoli sono sciolti, limo-sabbiosi con presenza di ciottoli. In collina la matrice dei suoli diventa più argillosa con buono scheletro. L’esposizione va da sud-est a sud-ovest. La vicinanza al mare assicura una grande quantità di luce ed una costante ventilazione. Le montagne garantiscono un buon approvvigionamento di acqua e notti fresche anche d’estate. La fattoria comprende boschi, campi di seminativo, oliveti e 18 ettari di vigne.
Matteo è nato a Firenze, era un tipico ragazzo di città che però si è appassionato all’agricoltura grazie al nonno Felice. Una volta ereditata l’azienda dalla nonna, decise di studiare enologia e viticoltura, iniziando un percorso che lo portò a Bordeaux, dove conseguì un Master in Enologia e Viticoltura, ed anche un premio come miglior degustatore. Anche Mina, di origine greca, frequentava lo stesso master ed i due si incontrarono così. Dopo aver lavorato insieme in Francia per diversi anni, decisero di spostarsi in Italia e gestire la cantina di famiglia.
La loro filosofia è quella di produrre vini di terroir, sperimentando l’agricoltura biologica e biodinamica, con uno spirito ecologico, e poter così contribuire alla crescita della piccola ma nobile Denominazione di Origine Controllata di Lucca, DOC Colline Lucchesi.
Totale della superficie vitata: 19 ettari
Produzione aziendale media annua: 135.000 bottiglie
Uve di proprietà: 100%
33,50 €
iva inclusa